Nella vita non bisogna mai fermarsi, ma evolversi e migliorare. Lo sanno bene gli organizzatori dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (46.600€, terra battuta), torneo ATP Challenger che ha vissuto il suo primo atto ufficiale mercoledì mattina, nell’incantevole cornice dell’ASPRIA Harbour Club di Milano. Sarà la quattordicesima edizione di uno tra i tornei più longevi del panorama nazionale. A parte un’entry list di ottimo livello, l’attrazione principale, come evidenziato dal direttore del torneo Massimo Lacarbonara, sarà il baby fenomeno Lorenzo Musetti, numero 1 del mondo junior e vincitore all’Australian Open Under 18. Il ragazzo di Carrara, 17 anni, ha ultimato la carriera giovanile e adesso si sta lanciando nel circuito mondiale. Giocherà l’ASPRIA Tennis Cup grazie a una wild card. Negli ultimi mesi si è misurato con costanza nel circuito “pro” e ha già dimostrato di possedere un buon livello. Sarà davvero interessante vederlo all’opera, così come il suo “gemello” Giulio Zeppieri (classe 2001), semifinalista in Australia e che si sta ben disimpegnando al Challenger di Parma, in corso in questi giorni. Gli altri inviti sono andati a Riccardo Balzerani, Francesco Forti e Julian Ocleppo (figlio dell’ex top-30 ATP). Avrà la possibilità di giocare a Milano anche un altro ragazzo del 2001, Emiliano Maggioli, che ha ottenuto la wild card per il torneo di qualificazione. L’ASPRIA Tennis Cup si distingue anche per la simpatica iniziativa del doppio-rodeo che assegna una wild card per il torneo di doppio: a sfidare i professionisti della racchetta sarà una coppia di… giornalisti: Carlo Annovazzi e Giovanni Battista Olivero, che prenderanno il posto della coppia Maldini-Landonio,vincitori del rodeo. I pressanti impegni con l’AC Milan, infatti, impediranno a Paolo Maldini di esserci. Per Annovazzi-Olivero sarà un’esperienza molto affascinante, ma va detto che non si tratta di sprovveduti. Olivero, in particolare, vale un buon seconda categoria (anche se quest’anno è classificato 3.1). Ha qualche anno in più Annovazzi, che infatti ha sottolineato: “10-15 anni ero io a sostenere Olivero, oggi i ruoli si sono ribaltati…”. Il duo ha già fissato un obiettivo: fare meglio di Stefano Meloccaro, cronista di Sky Sport (presente alla conferenza), che un paio d’anni rimase in campo appena 34 minuti contro Vavassori-Bortolotti. A parte il simpatico siparietto, la platea si è sciolta in un fragoroso applauso quando i relatori (tra loro c’era anche Alessandro Fermi, Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia) hanno raccontato la storia del coreano Duckhee Lee, altra attrazione del torneo. Il ragazzo, classe 1998, è sordomuto dalla nascita, eppure sta tentando di intraprendere la carriera da professionista con un coraggio ammirevole. Come sempre, grazie agli sforzi congiunti tra l’ASPRIA Harbour Club e Makers, ci saranno tanti eventi collaterali. Oltre allo storico Players Party presso il Just Cavalli, si segnala l’incontro con Mara Santangelo (mercoledì 26 giugno alle 18), in cui l’ex campionessa presenterà “Allenarsi sul Campo”, progetto ideato da Bosch. Al torneo lavoreranno un gruppo di studentesse, che dunque avranno l’opportunità di conoscere il dietro le quinte di un evento di così alto livello, effettuando le prime esperienze nel mondo del lavoro. Giovedì ci sarà la leggenda Gianni Clerici a presentare Il Club delle Balette, interessante progetto che raduna le città laddove sono state ritrovate le antenate delle attuali palline da tennis: appunto, le “balette”. Immancabile lo sguardo al sociale, con la “Telethon Charity Dinner”, cena benefica con la collaborazione di Breitling e DS. Anche quest’anno, il title sponsor BCS ha ideato una novità molto interessante: la radio ufficiale del torneo. Nelle giornate di sabato e domenica, gli spettatori saranno muniti di auricolari che permetteranno di ascoltare la cronaca diretta degli incontri, esattamente come accade allo Us Open. A illustrare la novità, il presidente BCS Giuseppe Fumagalli: “Essendo un’azienda tecnologica vogliamo dare un’impronta di questo tipo al torneo, ma senza esagerare perché a volte la tecnologia potrebbe non essere di immediata comprensione. Per questo, abbiamo deciso di lanciare l’innovazione degli auricolari”. Non manca davvero nulla: per il quattordicesimo anno consecutivo, dunque, l’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS si conferma un fiore all’occhiello del calendario italiano.

Torneo





Il 2023 sarà un anno speciale per l’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS. 🎾
Per la prima volta nella sua storia, l’ATP Challenger dell’ASPRIA Harbour Club si giocherà durante la prima settimana di Wimbledon.
L’appuntamento sui campi in terra battuta di Via Cascina Bellaria è dal 2 al 9 luglio 2023: si tratta di un cambiamento epocale: non ci sarà più la concomitanza delle qualificazioni londinesi, che coinvolgono quasi tutti i giocatori compresi tra la 100esima e la 200esima posizione mondiale. Con la nuova collocazione, il torneo meneghino si garantirà un campo di partecipazione ancora migliore. L’altra novità riguarda il montepremi: inserito nella categoria “Challenger 75”, distribuirà un prize-money di 73.000 euro, con un incremento del 60% rispetto all’anno passato.
Il grande tennis, dunque, torna a Milano: l’appuntamento è per le qualificazioni (2-3 luglio) e il tabellone principale, al via lunedì 3 luglio e con la finale prevista domenica 9 luglio.
#aspriatenniscup #atpchallenger #tennis #torneoditennis #aspriaharbourclub #makerseventi #eventiamilano
2 mesi ago


Sabato e Domenica vi aspettiamo all’Aspria Harbour Club per il Cupra Padel Tour, un torneo di doppio maschile e femminile. Le iscrizioni sono ancora aperte! 🎾
#makerseventi #aspriaharbourclub #milano #eventiamilano #padel #cuprapadeltour
8 mesi ago


Parte oggi il Thoreau Tennis Open WTA 125 di Concord (Boston - USA), importante tappa di avvicinamento agli US Open con l’impronta del team di Makers.
10 mesi ago


Ma voi l’avevate visto il tweener di @leandroriedi 🎾? È un colpo molto difficile e lui l’ha eseguito magistralmente.
Momento top come la mano e l’occhio del fotografo @francescopelusoph 😎📸
#aspriatenniscup
#aspriaharbourclub
#tennis
#tennisplayer
#trofeobcs
#passionepizzeria
#eventiamilano
#vistavision
#ecolifemilano
11 mesi ago











Aspria Tennis Cup - Trofeo BCS celebra il diciannovesimo Scudetto vinto da @acmilan con la visita dei finalisti del Torneo Federico Coria e Francesco Passaro ⚽️🎾
#aspriaharbourclub #trofeobcs #tennis #tennisplayer #passionepizzeria #ecolifemilano #vistavision #aspriatenniscup
📸 @francescopelusoph
11 mesi ago


Momenti emozionanti con @passaro_francesco e @fedecoria che con Aspria Tennis Cup trofeo BCS celebrano il diciannovesimo scudetto vinto da @acmilan nella stagione appena terminata.
#aspriatenniscup
#aspriaharbourclub
#tennis
#tennisplayer
#trofeobcs
#passionepizzeria
#eventiamilano
11 mesi ago


E come ogni anno Giuseppe Fumagalli e @bcs_srl offrono ai nostri raccattapalle un momento sfizioso a base di pizza, patatine e coca cola per ringraziarli del loro aiuto e concludere il Torneo in modo "saporito" 🎾🍕🍟
#aspriaharbourclub #trofeobcs #tennis #tennisplayer #passionepizzeria #ecolifemilano #vistavision #bcssrl
11 mesi ago









L'argentino Federico Coria è il vincitore di #AspriaTennisCup - Trofeo BCS 🎾
La sedicesima edizione di Aspria Tennis Cup volge al termine. Un ringraziamento speciale al nostro title sponsor @bcs_srl a tutti gli official sponsor e partners 🤝 https://aspriatenniscup.it/sponsor/
Menzione speciale per Makers eventi e comunicazione per l'organizzazione sempre precisa e di qualità.
#aspriaharbourclub #trofeobcs #tennis #tennisplayer #passionepizzeria #ecolifemilano #vistavision
📸 @francescopelusoph
11 mesi ago


Ultimo appuntamento con il riepilogo giornaliero di Riccardo Bisti! Il campione di Aspria Tennis Cup - Trofeo BCS è Federico Coria che ci ha dato appuntamento all’anno prossimo!
#aspriatenniscup
#aspriaharbourclub
#tennis
#tennisplayer
#trofeobcs
#passionepizzeria
#eventiamilano
#vistavision
#ecolifemilano
11 mesi ago

Vincitore 2022

Federico Coria

